I Tarocchi di ROBERTO LISA


Formato: 140x70 mm
78 carte in Xilografia a due colori stampate a mano in 43 esemplari, gli arcani maggior ed assi sono Autografati
ROBERTO LISA – artista Fiorentino nato nel 1945- Si diploma all’Istituto Statale d’Arte in Maestro d’arte in ceramica e arredamento e nel 1965 è abilitato all’insegnamento nelle scuole statali. Studia scenografia all’accademia di Firenze e approfondisce svariate tecniche espressive
In questi 50 anni molte sono le mostre personali e collettive di cui si ricorda: mostra “piccolo formato” galleria Numero a Firenze e Venezia, la XI mostra “arte e sport” Palazzo Strozzi a Firenze, Artefiera 83 a Bologna. Le personali alla “Contemporarte” di Pordenone, Galleria “La Roggia” di Pordenone, Spazio uno a Maddaloni, “Inquadrature” a Firenze, “Loggia Rucellai” a Firenze sotto l’egida az. Aut. Turismo, “Giubbe rosse” Firenze.”Immaginaria” lib.punto Einaudi Firenze- Di lui hanno scritto su : D’Ars – Eco d’Arte – Il mercato artistici Italiano – Annuario Artisti Toscani- Il Miliardo etc. e sui quotidiani “ La Nazione”, “ L’Unità” , “ Il Gazzettino Veneto”, “Il Popolo” “Il Piccolo”, e i critici Armando Nocentini, Enzo Di Grazia, Novarro Guarducci, Tommaso Paloscia. Tommaso Lisa.
Prima di arrivare alla creazione dei tarocchi cominciò ad interessarsi di esoterismo, studiando i soggetti ed i loro significati e le linee compositive.
La realizzazione della stampa fu fatta grazie alla fattiva collaborazione di un vecchio artigiano tipografo, Luciano Bussolino, che nel suo piccolo laboratorio (con vecchi torchi e stampanti e tanti trucchi del mestiere) nel giro di qualche mese concluse con l’artista la realizzazione dei 43 mazzi oltre ad una prova di torchio, una prova di autore I°stato e infine prova d’ autore definitiva. Tutto fu terminato nel Gennaio 1979.




Nel 1997 nel bar storico Fiorentino delle Giubbe Rosse i Tarocchi furono ripresentati oltre che nella stampa tipografica numerata con la realizzazione di alcuni arcani maggiori policromi in pittura acrilica su tele di 100X200 cm. oltre a gli studi grafici di tutti gli Arcani Maggiori in inchiostro di china e tecniche miste su carta Fabriano di cm.50x70.


Per ulteriori informazioni o se siete ineterrati ad acquistare un degli ultimissimi mazzi rimasti potete contattare
ROBERTO LISA